RIASSUNTO CLIMATOLOGICO OTTOBRE 2025
Inizio mese (prima decade) piuttosto fresco grazie soprattutto alle minime che hanno fatto registrare il valore mediamente più baso dal 1989. Per il resto del mese non ci sno stati spunti statistici di rilievo riguardo alla temperatura. 
Un mese quindi piuttosto anonimo che va in archivio come il diciottesimo consecutivo sopra norma, essendo l'ultimo il maggio 2024.
1a dec. 16,00° (-1,45°)
2a dec. 16,35° (+1,30°)
3a dec. 13,90° (+0.80°)
 
La temperatura media mensile di 15,4° (+0,25°), colloca ottobre al ventottesimo posto fra i più miti.
La media giornaliera della temperature massima con un valore di 19,9° è risultata superiore alla norma di +1,2° (estrema massima di 24,1° il giorno 10); la media delle minime di 10,9° ne è stata al contrario inferiore di -0,7° (estrema di 7,1° il giorno 27).
I giorni sotto media sono stati in tutto 12.
 
Scarsissima la pioggia caduta pari a solo 43,6 mm (-58%).
 
Con il 2025 siamo arrivati alla metà esatta del nuovo decennio (2021-2025); e dunque vediamo come le varie medie di ottobre, per temperatura e pioggia, si sono comportate rispetto al trentennio di riferimento 1991-2020:
Temperatura media dei cinque anni: 17,0° vs 15,1° del trentennio - quindi +1,9° 
Precipitazione media dei cinque anni: 100,2 mm vs 104,6 mm del trentennio: -4,4 mm - quindi deficit medio lieve del 4%.
Negli ultimi cinque anni abbiamo avuto un mese di ottobre molto più mite della norma trentennale ma praticamente stabile sulle precipitazioni.
Spettacolare tramonto la sera del 23 ottobre presso la campagna est di Parma, dopo i 13,8 mm caduti durante la giornata (foto S.Monica)

 
	  A cura di: P. Fantini, S.Monica